Riconoscimenti
I suoi onori
Capellini ricevette numerosi riconoscimenti durante la sua carriera. Fu rettore dell'Università di Bologna in più occasioni (1874-76 e 1894-95) e presidente del Comitato geologico italiano dal 1889 al 1912. Fu anche senatore nella XVII legislatura (1890) e contribuì alla ricostituzione del Museo Aldrovandi nel 1907. La sua opera di musealizzazione del patrimonio scientifico di Bologna ha lasciato un'eredità duratura, con il Museo geologico che ancora oggi porta il suo nome. Le sue iniziative e il suo impegno per l'avanzamento della geologia in Italia hanno cementato la sua reputazione come uno dei più importanti geologi italiani del XIX secolo. Inoltre gli furono dedicate diverse istituzioni scolastiche, tra cui l'istituto Capellini-Sauro, proprio nella sua città natale.