Homepage

Contesto Storico

A cavallo tra due secoli

Nel XIX secolo, la geologia visse una fase di grande sviluppo grazie alla Rivoluzione Industriale, che aumentò la domanda di risorse minerarie e stimolò la ricerca scientifica. In Italia, l'unificazione nazionale favorì la creazione di istituzioni dedicate alla scienza, come il Comitato Geologico Italiano. Giovanni Capellini, figura centrale in questo periodo, contribuì significativamente alla geologia internazionale, diffondendo le teorie di Darwin e fondando il Congresso Geologico Internazionale e la Società Geologica Italiana. Capellini giocò un ruolo chiave nella valorizzazione del patrimonio geologico italiano, rivoluzionando la geologia di quel periodo, grazie alla sua mappa geologica del golfo.