La carta geologica
Un suo grande lavoro
Capellini, inoltre, fu tra i fondatori della Società Geologica Italiana.
Fu proprio in occasione della nascita di questa associazione scientifica nel 1881 che venne stampata l’edizione definitiva della Carta geologica del golfo di Spezia e della val di Magra inferiore, la quale offre un preciso spaccato, anche e principalmente con l'uso del colore, della struttura della terra, indicando l'inclinazione dei pendii, la forma delle rocce, la presenza di minerali; tutte informazioni che si collocano in una mappa geografica estremamente precisa.