Homepage

Cenni biografici

La vita in breve

Giovanni Capellini nacque nel 1833 a La Spezia, in una modesta famiglia. Non volendo seguire le orme paterne come musicista, venne inizialmente avviato alla carriera ecclesiastica presso il seminario di Pontremoli, dove divenne prefetto e iniziò ad avvicinarsi alla geologia. Nel 1854, dopo la morte del padre, si iscrisse all’Università di Pisa, grazie a un sussidio del suo municipio natale. Nel 1858 conseguì la laurea e iniziò a viaggiare per approfondire i suoi studi. Tornato in Italia nel 1861, venne nominato professore di Storia naturale al Collegio nazionale di Genova, ma presto riprese le sue esplorazioni in Nord America e nell'Est europeo. Fu pioniere nella ricerca di Idrocarburi in Europa, maggior organizzatore globale delle Scienze della Terra nel secondo Ottocento, esperto di stratigrafia e cartografia in particolar modo del territorio spezzino e toscano, paleontologo dei cetacei del Terziario e dei fossili del suo museo.
Giovanni Capellini morì nel 1922.